Technologien,
die Sie nach
oben bringen
Die Treppe: eines der wichtigsten Bauelemente in der Architektur. Ganz klar, dass ein fundiertes Fachwissen über Normen, Materialien, Konstruktion und Montage Grundvoraussetzung für die Realisierung innovativer Treppenlösungen ist. Deswegen entstehen unsere designaffinen Treppenkonstruktionen in enger Zusammenarbeit mit Architekten, Planern und Bauherren. Ab der ersten Bauphase.
Eine Treppe ist mehr als nur die Verbindung der verschiedenen Geschosse. Sie ist Gestaltungselement, Hingucker, ja sogar Highlight eines Gebäudes. Ihre Konstruktion ein Kunstwerk, das der engen Zusammenarbeit zwischen dem Architekten und unserem Fachbetrieb entspringt. Die Anpassung an den Gebäudestil und der Standort sind dabei ebenso maßgebend wie die Wahl der richtigen Materialien. So eignet sich zum Beispiel Stahl aufgrund der hohen Zugfestigkeit und Formsteife der Profile hervorragend für die tragenden Bauteile und lässt sehr elegante, schlanke und leicht wirkende Treppen realisieren.
tipo, funzione e posizione
Non basta che una scala sia bella: deve anche adattarsi perfettamente alla sua funzione e al contesto in cui è inserita, per dimensioni, forma e materiali. Il nostro compito è quello di costruire la scala perfetta per ogni progetto, combinando armoniosamente funzionalità e design, praticità ed estetica. Le scale principali devono soddisfare criteri diversi rispetto alle scale secondarie, esterne o di emergenza. Nel primo caso servono scale larghe su cui salire e scendere comodamente, mentre per quelle secondarie (ad esempio per la soffitta o il magazzino) può bastare anche una soluzione più stretta, ripida ed esteticamente modesta. Rappresentano un caso particolare le scale esterne e di emergenza, che devono non solo dialogare armoniosamente con l’aspetto dell’edificio ma anche garantire la sicurezza in condizioni di umidità e ghiaccio e resistere alla corrosione, tra le altre cose. Noi di Metall Concept siamo esperti nella costruzione di scale di ogni tipo, fin nel minimo dettaglio, e abbiamo una conoscenza approfondita delle normative in materia. Per questo siamo il partner affidabile a cui si rivolgono numerosi progettisti e architetti in tutto il mondo.
La sicurezza e l'agevole percorribilità di una scala dipendono da: larghezza, pedata e pendenza.
Scale assai inclinate con pedata troppo corta sono stancanti e pericolose, scale poco pendenti con pedate troppo lunghe portano ad inciampare. In questo caso occorre aumentare il numero dei pianerottoli. Il rapporto s/a è detto "rapporto alzata/pedata", ed è fissato in base all'andatura di una persona adulta: quando si sale una scala, la lunghezza del passo si riduce, rispetto al valore medio di 65 cm, del doppio del dislivello che si vuole superare.
Per le scale si applicano le seguenti regole:
Regola del passo: 2 alzate + 1 pedata = 59 ... 65 cm
Requisiti fisici antirumore - DIN 4109
Camminando su una scala si produce rumore. Questo si diffonde poi nell'edificio attraverso le pareti e le solette. Nel realizzare e montare le nostre scale, nella nostra azienda teniamo conto di alcuni principi: gli elementi metallici di raccordo a parete e a soletta non vengono appoggiati direttamente sul calcestruzzo, ma con interposizione di piastre di adeguata durezza shore, per esempio in gomma o sughero.